Media Brief by Intesa Sanpaolo
Stai leggendo la prima edizione del Media Brief by Intesa Sanpaolo, un nuovo modo di comunicare con te, professionista dell’informazione
L’obiettivo di Media Brief è di rendere il tuo lavoro più facile ed efficiente. Noi ci impegniamo a fornirti contenuti:
Rapidi. Per il tuo ritmo di lavoro
Brevi. Un format che non impegna il tuo tempo
Pratici. News e dati che ti possono servire
Digitali. Semplici da leggere e utilizzare
Guardando avanti. A volte ti serve un comunicato stampa. Ma altre volte ti basterebbe una pillola video o un dato puntuale su una notizia trending. Forse ti serve un’idea su cosa scrivere nel prossimo numero.
Lanciamo Media Brief con questo format da newsletter. Ma è solo un primo passo. Puntiamo a sviluppare un canale immediato, dinamico e flessibile, per darti le news quando ti servono in un format fruibile. Vogliamo anche metterci un po’ di creatività digitale:
Infografiche
Video e audio
Newsflash
Contenuti inediti
Feedback. Questo progetto è pensato per te. Aiutaci a migliorare il canale con i tuoi preziosi suggerimenti. E non esitare a condividere Media Briefing con colleghe e colleghi.
Prossimo appuntamento. Ci risentiamo tra qualche settimana con una nuova edizione dedicata alla Semestrale di Intesa Sanpaolo che verrà presentata il 29 luglio.
A presto.
Video. Un debito pubblico sostenibile
Rivedi l’intervento del CEO Carlo Messina
Indipendenza finanziaria, alla pari dell’indipendenza energetica ed alimentare, per rendere sostenibile il debito pubblico dell’Italia: la call di Carlo Messina in risposta a una domanda degli studenti che il 15 giugno hanno partecipato a Young Factor.
Diversity & Inclusion
Paola Angeletti - COO di Intesa Sanpaolo - ha ricevuto la “Mela d’oro” della Fondazione Bellisario per “il percorso professionale, gli importanti risultati raggiunti in un settore complesso, vitale e ostico come quello finanziario e degli istituti bancari rappresentano un esempio e un modello di competenza, determinazione e volontà da valorizzare e indicare con forza alle nuove generazioni”.
La “Mela d’oro” è un simbolo di eccellenza e merito che, da 1989, viene assegnato alle donne che si distinguono nella professione, nel management, nella scienza, nell’economia e nel sociale a livello.
Iniziative di ascolto hanno coinvolto tutta la popolazione aziendale e portato negli ultimi anni all’introduzione di strumenti che favoriscano il merito e lo sviluppo professionale di chi lavora nel Gruppo, tra questi:
Regole per il Contrasto alle Molestie Sessuali (2021)
Principi in materia di Diversity & Inclusion (2020)
Riconoscimenti internazionali, come la Gender Equality European & International Standard (GEEIS Diversity) ricevuta nel 2021, valorizzano l’impegno del Gruppo in materia di diversità e inclusione.
Q&A. Ci sono novità sull’esposizione della banca in Russia?
“Nel prossimo trimestre vedremo cosa possiamo fare. Stiamo lavorando alla ricerca di una controparte, però la maggior parte di loro è sotto sanzioni, quindi è solo una possibilità teorica", commento a margine di Carlo Messina il 15 giugno, a Palazzo Mezzanotte.
La presenza locale del Gruppo in Russia è in fase di revisione strategica
L’esposizione verso la Russia è limitata a ~1% dei Crediti verso la clientela del Gruppo (al 31.3.22)
Sin dall’inizio della crisi, Intesa Sanpaolo non ha perfezionato alcun nuovo finanziamento con controparti russe e ha interrotto le attività di investimento in strumenti finanziari russi
ESG. Premiazione “In Action ESG Climate”
Giovedì 7 luglio alle Gallerie d’Italia Milano, sono state premiate le tre imprese vincitrici di “In Action ESG Climate”, il contest lanciato dalla Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo a sostegno dell’imprenditoria innovativa e sostenibile.
“In Action ESG Climate” ha messo in palio un totale di €500.000, per supportare in modo concreto le imprese italiane che sostengono il passaggio verso una net-zero economy.
Approfondisci e rivedi l’evento
News utili
Coldiretti: plafond di €3 miliardi a disposizione delle PMI associate a supporto dei primi bandi previsti dal PNRR
Investor Relations: premiata da IR Magazine come migliore società in Europa per le relazioni con la comunità finanziaria, nonchè migliori Investor Relations Officers e migliore istituzione finanziaria europea
Intelligenza Artificiale: CENTAI è il nuovo centro di ricerca avanzata dedicato allo sviluppo di metodologie di analisi dei dati e di soluzioni per l’Intelligenza Artificiale
Cultura. Due nuovi musei di Intesa Sanpaolo
A Torino è nata la quarta sede museale delle Gallerie d’Italia, dedicata alla fotografia, all'immagine e al mondo digitale. Inaugurata il 16 Maggio, Gallerie d’Italia di Torino sarà anche sede dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo che raccoglie circa 7 milioni di scatti realizzati dagli anni Trenta agli anni Novanta.
A Napoli cambio di sede e spazi triplicati per le Gallerie d’Italia che, dal 20 Maggio, si sono trasferite in via Toledo nella sede principale dell’ex Banco di Napoli.
35 mila opere d’arte di proprietà. Sono loro il patrimonio artistico di Intesa Sanpaolo, il cui valore economico è inserito a fair value nel bilancio dal 2017.
Michele De Lucchi-AMDL Circle ha progettato anche le due nuove sedi delle Gallerie d’Italia di Torino e Napoli che, in pochi giorni dalla loro apertura, hanno ospitato complessivamente circa 70.000 ingressi.
In mostra alle Gallerie d’Italia
Milano
Fino al 28 agosto - Matthias Schaller. Das Meisterstück
Fino al 18 Settembre - I Marmi Torlonia. Collezionare capolavori
Napoli
Fino al 25 Settembre - “La fragilità e la Forza”. XIX edizione del programma Restituzioni
Torino
Fino al 4 Settembre - La fragile meraviglia. Un viaggio nella natura che cambia
Fino al 4 Settembre - Dalla guerra alla luna 1945-1969. Sguardi dall’Archivio Publifoto di Intesa Sanpaolo
Vicenza
Fino al 28 Agosto - Illustrissimo Christoph Niemann
Fino al 28 Agosto - Argilla. Storie di vasi