Risultati primo trimestre 2025. Ecco una raccolta di materiali utili per il tuo lavoro.
🎧 Riascolta il CEO alla presentazione agli analisti. Disponibile fino al 13 maggio (in inglese, disponibile al termine della call).
📊 Le slide della presentazione.
📣 News con gli highlights dei risultati.
Highlights dei risultati
Cos’ha detto il CEO agli analisti?
Abbiamo selezionato e tradotto per te i messaggi principali del CEO Carlo Messina.
Primo trimestre 2025: un inizio d’anno eccellente
“Il risultato netto di €2,6 miliardi rappresenta il miglior trimestre di sempre (+14% Vs 1trim.24)”.
“I risultati del primo trimestre 2025 rappresentano il miglior trimestre di sempre per l’ Attività assicurativa (+9% vs 4trim.24) e per le Commissioni (+7% vs 1trim.24)”.
“La forte crescita delle Commissioni addizionali (+38% vs 1trim24) generate dai nostri servizi di consulenza a 360°, agiscono anche come elemento stabilizzatore rispetto all’impatto della volatilità di mercato”.
“La diminuzione del margine di interesse rispetto al trimestre precedente è stata più che compensata dalla crescita dell’attività sui mercati finanziari. Come di consueto, abbiamo gestito i ricavi in modo integrato per creare valore”.
“I circa €1.400 miliardi di attività finanziarie della clientela (+€45,5 miliardi dal 31.3.24) e gli oltre €900 miliardi di raccolta diretta e risparmio amministrato, alimenteranno il nostro Wealth Management, Protection & Advisory business”.
Outlook 2025
“Gli ottimi risultati ottenuti nel primo trimestre ci consentono di confermare la Guidance di utile netto a ben superiore a €9 miliardi per il 2025”.
“Stiamo generando sinergie significative facendo leva sul nostro potenziale interno, senza il bisogno di acquisizioni che comportano rischi di esecuzione”.
Trasformazione tecnologica
“isybank ha raggiunto il milione di clienti, con una forte accelerazione nel primo trimestre, e questo conferma il successo della nostra strategia digitale”.
“Abbiamo già realizzato €4,4 miliardi di investimenti in tecnologia e assunto circa 2.350 specialisti IT, inoltre più del 60% dei nostri applicativi è cloud-based (vs circa 10% nel 2021)”.
Benefici per tutti gli Azionisti
“Abbiamo uno dei dividend yield più elevati del settore bancario europeo e questo ci permette di restituire almeno €8,2 miliardi, considerando il dividendo di maggio, il buyback di giugno e l’acconto previsto a novembre. Ulteriori distribuzioni di capitale verranno quantificate alla fine dell’anno”.
“La creazione e la distribuzione di valore sono in aumento con un ROE annualizzato del 20%, un incremento significativo del valore per azione (EPS) e del dividendo per azione (DPS)”.
La solidità dell’economia italiana
“L’economia italiana continua a mostrare grande resilienza. Le PMI italiane sono più forti che in passato e gli investimenti pubblici e dell’Europa ne stanno sostenendo la crescita, Inoltre, il sistema bancario è solido e le famiglie sono poco indebitate e con un alto livello di risparmio”.
“Ci attendiamo un PIL in crescita dello 0,7% nel 2025 e dell’ 1,0% nel 2026”.
“Ad aprile, il rating dell’Italia è stato migliorato da S&P da BBB a BBB+”.